... Nave fu menzionata per la prima volta nel 1307 e l'edificio in stile tardo gotico fu eretto nel 1489 ... Agiografie. Vite e miracoli di santi nella tradizione ... ... . Gli affreschi all'interno della chiesa risalgono dal XV al XVII secolo. Notevole è il polittico del XVI secolo. Cappella del Santissimo: interamente ricostruita nel XVII secolo, èimpreziosita da stucchi e affreschi nella volta e nelle lunette. IL TRANSETTO. Cappella laterale destra: nicchia ospitante la statua di Sant'Antonio da Padova; nella volta Assunzione, affresco del 1630 in cattivo stato. Attiguo alla chiesa uno splendido chiostro settecentesco e annesso, nella cappella dedicata a Sant' ... Amazon.it: Stoffa del XV secolo nella cappella di Maso di ... ... . Attiguo alla chiesa uno splendido chiostro settecentesco e annesso, nella cappella dedicata a Sant'Antonio, c'è il mausoleo dei Ventimiglia del XV secolo, di Francesco Laurana. Belli anche la Chiesa e il convento di Sant'Antonio , costruiti nel 1606 ad opera dei Padri Minori Osservanti che vi trasferirono il patrimonio artistico della Chiesa di S.Maria del Soccorso. Stoffa del XV secolo nella cappella di Maso di Bartolomeo. WWW.KASSIR.TRAVEL. Sitemap ......