Viene sviluppato, da diversi punti di vista disciplinari, il tema della scena pastorale italiana tra Cinque e Seicento, che rappresenta, fin dai suoi esordi, un osservatorio privilegiato delle sperimentazioni linguistiche rinascimentali e barocche, sia in ambito letterario, sia in ambito spettacolare. Alcuni contributi riguardano i rapporti fra poesia e scena, altri il tratto della pastoralità all'interno dei prodotti alti delle arti festive quali la musica e la danza, altri ancora propongono un'analoga ricerca sulle arti figurative.
...lle arti del Rinascimento Convegno internazionale di studi Torino, 14-15 marzo 2005 Aula Magna dell'Università degli Studi di Torino (via Verdi, 8) Il Mito D'arcadia ... Il mito d'Arcadia nella letteratura | Arcadia Associazione ... ... . Pastori E Amori Nelle Arti Del Rinascimento è un libro di Boillet Danielle, Pontremoli Alessandro (Curatore) edito da Olschki a gennaio 2007 - EAN 9788822256539: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Arcadia nella letteratura. Secondo la mitologia greca, l'Arcadia del Peloponneso era un possedimento di Pan, la deserta e vergine casa del dio della foresta e la sua corte di driadi, ninfe e ... Il mito d'Arcadia. Pastori e amori nelle arti del ... ... . Secondo la mitologia greca, l'Arcadia del Peloponneso era un possedimento di Pan, la deserta e vergine casa del dio della foresta e la sua corte di driadi, ninfe e spiriti della natura. Viene spesso identificata come una sorta di paradiso terrestre, abitato però solamente da entità sovrannaturali, non un luogo in cui le anime si rifugiassero dopo la morte. Get this from a library! Il mito d'Arcadia : pastori e amori nelle arti del rinascimento : atti del convegno internazionale di studi, Torino, 14-15 marzo 2005. [Danielle Boillet; Alessandro Pontremoli;] Get this from a library! Il mito d'Arcadia : pastori e amori nelle arti del Rinascimento : atti del convegno internazionale di studi, Torino, 14-15 marzo 2005. [Danielle Boillet;] Pastori e amori nelle arti del Rinascimento (Torino) libro: Il Mito d'Arcadia. Pastori e amori nelle arti del Rinascimento - (9788822256539) 11573/186429 - 2007 - Petrarchismo, editoria, musica: la «raccolta di diversi» e le edizioni collettive di madrigali. Pastori e amori nella arti del Rinascimento, Atti del Convegno internazionale di Studi, Torino, 14-15 marzo 2005, Leo S. Olschki, Firenze 2007. All'interno: Premessa, pp. VII-XIV; I balli di Venere e Amore: natura e mito nella danza del Rinascimento, pp. 143-165. Il mito d'Arcadia. Pastori e amori nelle arti del Rinascimento. Atti del Convegno internazionale di studi (Torino, 14-15 marzo 2005), a cura di Danielle Boillet e Alessandro Pontremoli, Firenze, Olschki, 2007 IL MITO D'ARCADIA PASTORI E AMORI NELLE ARTI DEL RINASCIMENTO Atti del Convegno internazionale di studi (Torino, 14-15 marzo 2005) A cura di Danielle Boillet e Alessandro Pontremoli Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I, vol. 336 2007, cm 7 ¥ 24, xxii-266 pp. con 9 figg. n.t. e 4 tavv. f.t. [isbn 978 88 222 5653 9] Mito d'Arcadia : pastori e amori nelle arti del rinascimento : atti del convegno inter...