...omunica il patrimonio culturale, che rappresenta la base dello stare insieme ... museo nell'Enciclopedia Treccani ... .Stiamo in qualche modo contribuendo alla formazione stessa del patrimonio culturale e all'identità delle persone. La tecnologia rappresenta all'interno dei musei ... La rete museale della provincia di Ancona è rivolta soprattutto a collegare il ricco patrimonio storico-artistico conservato nei musei dei piccoli centri aderenti al Sistema con l'offerta turistico-culturale e ambientale del territorio e con la sua qualificata rete di tipicità enogastronomiche e ad offrire un supporto organizzativo ai musei privi di un responsabile scientifico e ... Il progetto N.e.m.o. un museo scientifico diffuso. Il patrimonio museale ... Il progetto N.e.m.o. un museo scientifico diffuso. Il ... ... ... Il progetto N.e.m.o. un museo scientifico diffuso. Il patrimonio museale scientifico delle scuole storiche napoletane libro Molisso G. (cur.) edizioni Arte'm collana , 2020 il patrimonio storico, scientifico, culturale della comunità che ne usufruisce. Non vogliamo cadere nell'equivoco generato dalla contrapposizione dei termini scientifico e didattico. Per quanto diversi essi si riconducono al processo della conoscenza che assume necessariamente livelli differenti in momenti differenti. Raccolta di opere d'arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico. I museo rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree e parchi archeologici e ai complessi monumentali, tra gli istituti e luoghi di cultura. In particolare, l'ICOM (International committee for museology dell'International council of museums) ha definito il museo «un'istituzione ......