Famiglie, scuole, istituzioni e chiese pongono sempre più al centro della loro attenzione la formazione e l'educazione delle nuove generazioni. Come trasmettere valori e ideali condivisi in una società dai cambiamenti rapidi e sconvolgenti dove i legami con la tradizione si sono infranti e l'ipertrofia dell'io minaccia la compagine sociale e la solidarietà che, della compagine sociale, è il fondamento? L'autore di queste pagine si confronta con la crisi educativa in atto attingendo al patrimonio biblico e individuando un nuovo paradigma fondato sulla relazione d'amore gratuita e disinteressata.
...ensioni, per favorire la promozione di prassi capaci di restituire respiro e orizzonte universale all'azione educativa: ecco il compito di una pedagogia della crisi, che non si risolva in crisi della pedagogia ... Che relazione tra Psicologia e Pedagogia nell'Educazione oggi? ... . Pratica educativa e pedagogia La pedagogia è intesa come scienza dell'educazione. L'educazione precede di gran lunga la pedagogia; questa non sorge all'inizio della storia dell'uomo, ... Dal 1997, Pedagogika.it - trimestrale di educazione, formazione e cultura - è una voce originale e di stimolo per il dibattito sui temi della pedagogia, dell'educazione e del sociale. Nel confronto emergono alcuni aspetti critic ... Crisi educativa. L'evangelo come pedagogia | Di Sante ... ... .it - trimestrale di educazione, formazione e cultura - è una voce originale e di stimolo per il dibattito sui temi della pedagogia, dell'educazione e del sociale. Nel confronto emergono alcuni aspetti critici della società odierna e la sua crisi educativa, che porta gli educatori a doversi interrogare su come agire. Vengono proposti due possibili modi attraverso i quali si cerca di dare risposta all'interrogativo di questa ricerca, ovvero a quale sia il rapporto tra Psicologia e Pedagogia....