Derive oligarchiche, delegittimazione dei partiti, scollamento tra istituzioni e popolo, dominio dei poteri economici. Perché proprio quando la democrazia sembra diventata ovvia, la partecipazione deperisce e il potere reale diventa sempre più opaco e indiscutibile? Può rinascere un'energia politica nuova e dissidente che rompa il conformismo del discorso pubblico dominante, rilanciando la sovranità democratica e la dimensione sociale dei diritti, oggi gravemente minacciate?
...a - sconto 5% - ISBN: 9788858121122 Democrazia e populismo ... Ciò che resta della democrazia. E-book di Geminello Preterossi ... . In conclusione, vorrei affrontare il tema forse più attuale e controverso toccato da Preterossi in Ciò che resta della democrazia, ossia la questione del populismo. Come noto, le discussioni sul populismo sono spesso origine di dibattiti e fraintendimenti di fondo. © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma A queste diverse fenomenologie ed eziologie della crisi della democrazia si aggiunge ora il testo impegnativo e ambizioso di Geminello Preterossi, Ciò che resta della democrazia (Laterza 2015, pp. 188, 20 euro), di taglio espressamente filosofico-politi ... Ciò che resta della democrazia Geminello Preterossi - StuDocu ... . 188, 20 euro), di taglio espressamente filosofico-politico. È un tentativo di individuare una radice di energia politica per la democrazia in crisi, che concede poco a molte analisi superficiali e ... Partito della democrazia cristiana. Congresso nazionale. ché ha un'aria di corrida, ... ponte perché è ciò che resta, mentre tutto fluisce. Perché, cari amici, è facile parlare del fluire, ma quello che importa è vedere ciò che resta, cioè il metro che ... Cio che resta della dem - sintesi libro. sintesi libro. Università. Università degli Studi di Salerno. Insegnamento. Filosofia del Diritto 0160100071. Titolo del libro Ciò che resta della democrazia ; Autore. Geminello Preterossi. Anno Accademico. 2017/2018 in Geminello Preterossi, Ciò che resta della democrazia, Laterza, Bari 2015, pag. 26 e ss. Con la crisi dell'ideologia nazionale ottocentesca e la politicizzazione delle masse, l'integrazione negli Stati pluriclasse — necessariamente pluralistica, e costantemente minata dagli effetti antisociali del capitalismo — si è fatta via via più complessa, ed è passata sempre di più ... Ciò che resta della democrazia Formato Kindle di Geminello Preterossi (Autore) Formato: Formato Kindle. 5,0 su 5 stelle 2 voti. Visualizza tutti i 2 formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da ... Ciò che resta della democrazia / Preterossi, Geminello. - (2015), pp. 3-188. fake_placeholder_label_hidden fake_placeholder_label_hidden La pubblicazione è stata scelta per una campagna VQR Ciò che resta della democrazia. Palazzo del Bo. 11.12.2015. Presentazione e discussione del libro di Nello Preterossi: Ciò che resta della democrazia, Laterza, Roma - Bari 2015 Venerdì 11 dicembre 2015 Ciò che resta della democrazia è un ebook di Preterossi Geminello pubblicato da Laterza al prezzo di € 11,99 il file è nel formato epb La prima sostiene che la modernità giuridica, e la democrazia con essa, sia in un certo senso sì essenzialmente nichilistica, ma che ciò sia inevitabile e in fondo anche positivo. Il nichilismo è elemento di forza della democrazia medesima, si tratta di un nichilismo attivo ovvero assunto consapevolmente. Ciò che resta della democrazia, intervista a G. Preterossi Nicola Capone. Loading... Unsubscribe from Nicola Capone? Cancel Unsubscribe. Working... Subscribe Subscribed Unsubscribe 151. ... Download immediato per Ciò che resta della democrazia, E-book di Geminello Preterossi, pubblicato da Editori Laterza. Disponibile in EPUB. Acquistalo su Libreria Universitaria!...