Con un intervista del 1988.
...ata, intitolata "Nel nome di Stan Lee. La Marvel tra fumetto, cinema e nuovi media digitali" e curata da Diego Del Pozzo (storico e teorico del cinema e degli audiovisivi e docente all'Accademia di Belle arti di Napoli), inizia alle 10 con un laboratorio di disegno live "in stile Marvel" per gli studenti delle scuole medie ... Stan Lee - Wikipedia ... ... La giornata, intitolata "Nel nome di Stan Lee. La Marvel tra fumetto, cinema e nuovi media digitali" e curata da Diego Del Pozzo (storico e teorico del cinema e degli audiovisivi e docente all ... Spider-Man, gli Avengers, Black Panther, gli X-Men, Captain Marvel(attualmente nei cinema) e centinaia di altri coloratissimi supereroi dominano da anni il box office globale.Ma tutto ha avuto inizio tra le pagine a fumetti degli albi della Marvel Comics, la casa editrice americana che, a partire da "Fantastic Four" n. ... Stan the Man. Un nuovo immaginario tra fumetti e media ... ... ... Spider-Man, gli Avengers, Black Panther, gli X-Men, Captain Marvel(attualmente nei cinema) e centinaia di altri coloratissimi supereroi dominano da anni il box office globale.Ma tutto ha avuto inizio tra le pagine a fumetti degli albi della Marvel Comics, la casa editrice americana che, a partire da "Fantastic Four" n.° 1 del 1961, ha cambiato per sempre la cultura popolare contemporanea. Stan Lee, pseudonimo di Stanley Martin Lieber (New York, 28 dicembre 1922 - Los Angeles, 12 novembre 2018), è stato un fumettista, editore, produttore cinematografico e televisivo statunitense.. È noto per essere stato presidente e direttore editoriale (Editor in Chief) della casa editrice di fumetti Marvel Comics, per la quale ha sceneggiato numerose storie....